META è una visione con una missione: attivare e connettere comunità di ragazze e ragazzi per cambiare in meglio il futuro.
Più di 500 ore di laboratori formativi multidisciplinari gratuiti, coordinati da organizzazioni e professionisti di rilievo internazionale, con l’obiettivo di attivare percorsi di innovazione sociale e rigenerazione territoriale.
Vivi a Roma e hai tra i 18 e i 25 anni? Candidati subito!
META è una visione con una missione: attivare e connettere comunità di ragazze e ragazzi per cambiare in meglio il futuro.
Più di 500 ore di laboratori formativi multidisciplinari gratuiti, coordinati da organizzazioni e professionisti di rilievo internazionale, con l’obiettivo di attivare percorsi di innovazione sociale e rigenerazione territoriale.
Vivi a Roma e hai tra i 18 e i 25 anni? Candidati subito!
META è una visione con una missione: attivare e connettere comunità di ragazze e ragazzi per cambiare in meglio il futuro.
Più di 500 ore di laboratori formativi multidisciplinari gratuiti, coordinati da organizzazioni e professionisti di rilievo internazionale, con l’obiettivo di attivare percorsi di innovazione sociale e rigenerazione territoriale.
Vivi a Roma e hai tra i 18 e i 25 anni? Candidati subito!
META, the best is yet to come è la prima iniziativa della durata di sei mesi.
Attività educative, corsi di formazione e attività laboratoriali di coprogettazione multidisciplinare di estrema qualità, come principi di crescita personale, professionale e territoriale.
META, the best is yet to come: la prima iniziativa di sei mesi durante i quali si propongono gratuitamente attività educative, corsi di formazione e attività laboratoriali di coprogettazione multidisciplinare di estrema qualità, per generare progetti locali di rigenerazione urbana e ambientale come principi di crescita personale e di cittadinanza proattiva.
META nasce a Roma e il Municipio XIV, caratterizzato da un forte dinamismo culturale, sociale, urbano ed ambientale, sarà il primo territorio d’intervento.
Le attività saranno online, offline e onsite.
I corsi di formazione e le attività laboratoriali variano tra le 3 e le 200 ore, determinando percorsi verticali e percorsi trasversali intelligenti, modulabili e altamente fruibili, per un totale di più di 500 ore di attività formative.
Questa iniziativa è completamente gratuita e a numero chiuso, con l’obiettivo di ospitare circa 70 ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni (+). La metà dei posti disponibili è riservata ai residenti del Municipio XIV di Roma.
Il programma di META, the best is yet to come è suddiviso in un arco temporale di 6 mesi.
Le attività confermate continueranno ad essere arricchite con nuovi contenuti multidisciplinari altamente fruibili, così da garantire vita e fluidità al progetto.
Per candidarti ed entrare gratuitamente nell’ecosistema META devi semplicemente essere motivato, condividere il Patto di progetto, scegliere un corso verticale e presentarti brevemente.
Candidarti significa rientrare di diritto nell’ecosistema META. Anche se non verrai selezionato per questa edizione, potrai godere di tutte le opportunità del nostro network.
Le attività sono gratuite a numero chiuso. Per questa ragione partecipare significa stringere un Patto informale tra noi tutti, dedicando tempo ed energie alle attività che si decide di seguire e al bene comune.
META ha come obiettivo lo sviluppo di un laboratorio permanente capace di offrire un palinsesto continuativo di attività educative, formative e d’intrattenimento multidisciplinari finalizzate sia alla crescita personale, professionale e autoimprenditoriale sia alla rigenerazione sociale, urbana ed ambientale.
Solo a Roma? No, a Catania, Milano, Bogotà, Nairobi, Belgrado…
Utilizzando il sito si accetta l’uso di cookies per analisi dati, risultati personalizzati e pubblicità. For more information
Informazioni
Informazioni